Santa Margherita Ligure

Da più di un secolo Santa Margherita Ligure attira vacanzieri da tutta Europa: venite anche voi a scoprire il suo splendide mare, i gamberi, il verde!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Situata in una baia riparata in uno dei tratti di costa più belli della Liguria, Santa Margherita Ligure, è per molti turisti la porta d’accesso alle meraviglie di questa regione.

“Santa”, così viene chiamata dalla gente del posto, è una città di antiche origini, già nota ai romani, che ha una lunga storia anche in fatto di turismo.

I primi facoltosi vacanzieri arrivarono qui tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento; il boom turistico esplode però negli anni Sessanta, quando arrivano le famiglie e i giovani a occupare ogni centimetro quadrato delle belle spiagge cittadine e a trasformare il lungomare in un vivace luogo d’incontro. Del nobile passato rimangono gli splendidi palazzi liberty del centro e una villa con un enorme giardino di piante rare.

Lo stemma cittadino ricorda con un rametto di corallo rosso un’attività oggi scomparsa ma un tempo fondamentale per l’economia del paese: la pesca dei coralli. Oggi la pesca punta al gambero rosso, una prelibatezza locale di altissima qualità che non manca di far felici i turisti.

A metà tra una vivace località balneare e un’elegante cittadina belle epoque, Santa Margherita Ligure è una meta adatta a chiunque sogni una vacanza in Liguria facile da organizzare e dal successo garantito.

Cosa vedere a Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è principalmente una località di mare, ma ci sono un paio di interessanti attrazioni per spezzare le giornate in spiaggia.

Villa Durazzo

Via S. Francesco D'Assisi, 3, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italy

L’orgoglio di Santa Margherita Ligure è un’elegante villa di dimensioni principesche nascosta in un lussureggiante giardino nella collina di San Giacomo.

Costruita nel 1678 come residenza estiva della facoltosa famiglia Durazzo, la villa cambiò proprietà e subì diverse modifiche nel corso dei secoli. Per un breve periodo, a fine Ottocento, fu anche un Grand Hotel dove soggiornarono principi e regine.

La bellezza di questa splendida dimora si scopre poco a poco salendo il viale del parco che conduce all’ingresso. I romantici viali del giardino all’italiana e del bosco all’inglese offrono un piacevole sollievo alla calura estiva e eccezionali opportunità fotografiche.

Dell’interno è possibile visitare solo gli appartamenti del piano nobile, arredati con mobili d’epoca e preziose opere d’arte.

Castello sul mare

Salita al Castello, 1, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italy

Il castello che sovrasta il centralissimo corso Marconi è una costruzione difensiva eretta a metà del Cinquecento per proteggere la città alle incursioni dei pirati. Dedicato a San Giorgio, è una piccola fortezza a pianta rettangolare con una torre.

È stato restaurato all’inizio degli anni Duemila ed è oggi usato come spazio per mostre ed eventi.

Parco del Flauto Magico

Corso Elia Rainusso, 12, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italy

Se visitate Santa Margherita Ligure con i vostri bimbi non perdetevi il Parco del Flauto Magico, un parco urbano ispirato alla celebre opera di Mozart con percorsi, oggetti e aree gioco disegnate dall’artista Lele Luzzatti. È un posto da fiaba dove i piccoli possono divertirsi e i grandi riposarsi al fresco.

Attrazioni nei dintorni di Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è un’ottima base per esplorare il Golfo del Tigullio perché da qui potete facilmente raggiungere in auto, in treno o in battello tutte le principali località di questa splendida zona della Liguria. Da non perdere Portofino, l’abbazia di San Fruttuoso, Camogli e Rapallo; con più tempo a disposizione potete anche visitare le Cinque Terre.

Per chi ama le vacanze attive l’attrazione da non perdere nei dintorni di Santa Margherita Ligure è il Parco del monte di Portofino, un’area naturale protetta percorsa da una fitta rete di sentieri per una lunghezza complessiva di 80 kmq. Alcuni si inoltrano in fitti boschi, altri invece si estendono lungo la costa: sta a voi scegliere cosa farà da sfondo alle vostre foto, il verde degli alberi o del mare?

I percorsi trekking e mtb sono di diversi livelli: si va da facili escursioni alla portata di tutti ad altre riservate solo a esperti.

Spiagge di Santa Margherita Ligure

Lungo il litorale cittadino di Santa Margherita Ligure si susseguono numerose spiagge, sia attrezzate che libere, molto diverse tra loro e quasi tutte facilmente raggiungibili.

Ci sono spiagge di sabbia, di ciottoli e di roccia; spiagge molto affollate e altre solitarie; piccole o più grandi (anche se mai chilometriche). La maggior parte delle spiagge si concentrano a sud del centro, in una zona denominata “Ghaia”.

Sono presenti anche spiagge accessibili per diversamente abili e una spiaggia per cani dedicata a chi viaggia in compagnia di un amico a quattro zampe. Nelle spiagge attrezzate troverete numerosi servizi, bar, aree gioco per bambini e campi sportivi.

Una spiaggia da non perdere nei dintorni di Santa Margherita Ligure è la Baia di Paraggi, una suggestiva insenatura lungo la statale per Portofino bagnata da acque di color smeraldo. Dall’altra parte del promontorio di Portofino si trova invece la baia di San Fruttuoso, con una incantevole spiaggia dominata dalla celebre abbazia medievale.

Dove dormire a Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è una popolare località turistica che ha da tempo sviluppato un’importante industria alberghiera. Le strutture ricettive presenti sono tante e rispondono alle esigenze più diverse: potete scegliere tra b&b alberghi a conduzione famigliare, piccoli boutique hotel o hotel lussuosi ricavati da eleganti dimore. Per chi preferisce la libertà di un appartamento o di una casa vacanza la scelta è altrettanto ampia.

I prezzi non sono molto economici quindi se avete un budget limitato prenotate il prima possibile per accapparrarvi gli alloggi più convenienti.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Santa Margherita Ligure

Vi proponiamo una selezione di hotel a Santa Margherita Ligure in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Santa Margherita Ligure, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
B&B Hotels Park Hotel Suisse Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure - Via Favale 31
8.2Ottimo 1.936 recensioni
Affacciato sul Golfo del Tigullio, il B&B Hotels Park Hotel Suisse Santa Margherita Ligure sorge a 150 metri dal porto di Santa Margherita Ligure.
Prenota ora
Hotel
Hotel Tigullio Et De Milan
Santa Margherita Ligure - Viale E. Rainusso, 3
8.8Favoloso 1.735 recensioni
Questo hotel si trova nel cuore di Santa Margherita, circondato da ristoranti e negozi tipici, a pochi passi dalla fermata dell'autobus o dalla barca per Portofino o per le Cinque Terre.
Prenota ora
Hotel
Hotel Continental
Santa Margherita Ligure - Via Pagana 8
8.8Favoloso 1.512 recensioni
Affacciato sulla Baia di Santa Margherita Ligure e sul Promontorio di Portofino, e circondato da un giardino che conduce alla spiaggia, l'Hotel Continental vanta un centro fitness e benessere, e 2 ristoranti.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Santa Margherita Ligure

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Santa Margherita Ligure. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Santa Margherita Ligure sono molto richiesti.

Appartamento
Appartamenti Mondo Per Te
Santa Margherita Ligure - Via Dogali 5
9.4Eccellente 557 recensioni
Situati a Santa Margherita Ligure, a 450 metri dalla spiaggia, gli Appartamenti Un Mondo Per Te offrono sistemazioni con connessione WiFi gratuita.
Prenota ora
Appartamento
Sunnyhouse
Santa Margherita Ligure - Via Dogali 3/8
9.4Eccellente 189 recensioni
A 400 metri da Spiaggia di Santa Margherita Ligure, Sunnyhouse offre alloggi climatizzati dotati di balcone.
Prenota ora
Appartamento
Turchino Apartment & Terrazza della Luisa by PortofinoVacanze
Santa Margherita Ligure - Via Martiri del Turchino, 5 - Interno 5A
8.9Favoloso 162 recensioni
Turchino Apartment & Terrazza della Luisa by PortofinoVacanze offre alloggi climatizzati a Santa Margherita Ligure, a 700 metri da Spiaggia di Santa Margherita Ligure, 21 km da Casa Carbone e 33 km da University of Genoa.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Come raggiungere Santa Margherita Ligure

Per arrivare in auto basta prendere l’autostrada A12, uscire a Rapallo e seguire le indicazioni per Santa Margherita Ligure; in alternativa si può percorrere la strada statale 1 Via Aurelia.

Arrivare con i mezzi pubblici è altrettanto semplice. La città di Santa Margherita Ligure è dotata di stazione ferroviaria, servita da treni regionali e Intercity della tratta linea ferroviaria Pisa-La Spezia-Genova; autobus regionali la collegano a tutte le principali località della regione.

È possibile anche raggiungere Santa Margherita Ligure via mare con battelli in partenza da Rapallo, Portofino, San Fruttuoso, Chiavari, Cinque Terre e Sestri Levante.

Meteo Santa Margherita Ligure

Che tempo fa a Santa Margherita Ligure? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Santa Margherita Ligure nei prossimi giorni.

venerdì 28
13°
sabato 29
12°
domenica 30
10°
12°
lunedì 1
11°
martedì 2
12°
14°
mercoledì 3
11°
13°

Dove si trova Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure si trova nel golfo del Tigullio, sul lato est del monte di Portofino a soli 15 minuti dalla celebre località; Genova è a una distanza di circa 35 km.

Località nei dintorni